convûlsciōn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Convulsione: Moto contro l'ordine di natura e involontario de' muscoli, accompagnato da scosse più o meno violente, cagionate da irritazione nervosa.
- Chi patisce de convûlscioin; Convulsionario.
- Ëse in convûlsciōn; Esser convulso, Esser preso da convulsioni.
- Fâse vegnî e convûlscioin; Fingersi convulso.
Voci vicine: convittô; convive; convocâ; convoglio; convöio; convûlsciōn; conzunze; cooperâ; cooperaziōn; copaibe; copale.