convoglio
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Convoglio e Convojo: Accompagnatura che segue checchessia per maggior sicurezza, o per far onore ad alcuno.
- Convoglio, trattandosi di spedizioni marittime, dicesi d'Una compagnia di navi mercantili, scortate da navi da guerra per difenderle da' corsari.
- Nelle Ferrovie, dicesi Un numero indeterminato di vagoni carichi di persone o di merci, tirati da una macchina a vapore; più comunem. Treno.
- — fûnebre; Convoglio funebre; L'accompagnatura che si fa della salma d'alcuno che abbia ben meritato delle lettere, delle arti, delle scienze o della patria.
Voci vicine: convinçente; convinziōn; convittô; convive; convocâ; convoglio; convöio; convûlsciōn; conzunze; cooperâ; cooperaziōn.