contrappeizo
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Contrappeso: Cosa che adegua un'altra nel peso, e serve per lo più di strum. a muover le macchine, sorreggendole che non precipitino, ma si muovano col moto che vuole l'artefice.
- Contrappeso, per Quell'asta lunga di legno, impiombata da ambe le estremità, di cui servonsi gli acrobati per tenersi in equilibrio allorchè ballano e saltellano sul canapo teso.
- Contrâppeizi da péndola; Contrappesi: Quei piombi avvolti con funicelle alle ruote degli oriuoli per farli muovere.
Voci vicine: conträio; contralande; contramantiggi; contramezann-a; contramûa; contrappeizo; contrappezâ; contrapponn-e; contrappotensa; contrappuntista; contrappunto.