consûmmo
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Consumo, Consumamento, Consumazione, Scemamento, Calo: Diminuzione di peso delle mercanzie o di qualunque altra cosa. Consumo, per Ciò che si consuma in una data cosa.
- Mignatta, Seccafistole, Mosca culaja, dicesi figurat. di Persona grandemente nojosa, importuna.
- Andâ in consûmmo; Andarsene in consumo, Consumarsi; e dicesi tanto delle persone che delle cose.
- A-o consûmmo; A calo, Al consumo V. A-o consûmmo.
- Duzio consûmmo; Dazio di consumo: Quello che è imposto sulla consumazione delle cose, specialmente vittuarie, determinate dalla legge.
- Piggiâ a-o consûmmo ûnn-a persōnn-a; Consumar uno V. A-o consûmmo.
Voci vicine: consûlto; consûltô; consûmâ; consûmatô; consûmaziōn; consûmmo; consûmmōn (andâ in); consûmmôu; consûnziōn; cōntâ; contaballe.