confermâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Confermare: Dare nuovi riscontri e più precise circostanze di qualche avvenimento che si era spacciato per vero; ed anche Recare nnove prove, nuove ragioni per mostrare la verità d'un detto. Confermare, per Afforzare maggiormente, Raffermare, Assodare.
- per Mantenere, Approvare, Tener fermo: G'han confermôu a sentensa; Gli hanno confermato la sentenza.
- Parlando di privilegi, cariche e simili, valo Rinnovarli, Consolidarli.
- Confermâse n. p. Confermarsi: Tener per fermo, Persuadersi; ed anche Assodarsi, Raffermarsi: Tûtti i giornime vaddo sempre ciù confermando ne ō mæ propoxito; Ogni dì mi vado sempre più confermando nel mio proposito.
Voci vicine: confâse; confederâse; confederaziōn; conferî; conferma; confermâ; confermaziōn; confesciōn; confescionäio; confessâ; confessô.