conferî
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. n. Conferire: Essere o Stare a conferenza, a colloquio, Abboccarsi.
- Conferire, per Concorrere, Contribuire, Cooperare: Tûtto conferiva a fâghe perde ō çervello; Tutto conferiva a fargli perdere il cervello.
- — per Dar giovamento, Far pro, Esser utile, ecc.: L'äia a nō me conferisce; L'aria non mi conferisce.
- — Usato attiv. vale Dar cariche, benefizi, ecc., ed anche Accordare grazie, doni, privilegi di qualunque spezie.
Voci vicine: cōnfaōn; cōnfaonê; confâse; confederâse; confederaziōn; conferî; conferma; confermâ; confermaziōn; confesciōn; confescionäio.