conclûxiōn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Conchiusione e Conclusione: Quella parte d'un ragionamento, con la quale ad esso si dà fine, argomentando così o così dalle cose dette innanzi.
- Conclusione, per Fine, Termine d'un'operazione, d'un discorso e simile.
- Conclûxioin dō fisco; Conclusioni del fisco. Voce dell'uso: Avviso, Parere, Giudizio del fisco sulle materie che gli vengono sottoposte.
- In conclûxiōn; In conclusione. Posto avverb. vale Finalmente, Insomma, Al postutto, Al distretto, ecc.
- Vegnî ä conclûxiōn; Venir alla conclusione, trattandosi d'alcuna operazione, vale Dar fine, Terminare, Conchiudere.
Voci vicine: conciliatô; conciliaziōn; concisiōn; conçittadin; conclûdde; conclûxiōn; cōncōn; concordâ; concordansa; concordato; concorrensa.