cicchettâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. n. Bere acquavite; e propriam. Farne abuso. Voce del volgo.
- s. m. Bevitor d'acquavite. Chiamansi così dal volgo Coloro che sogliono frequentare gli acquavitai e ubbriacarsi d'acquavite. Dalla voce Cicchetto (V. appresso).
Voci vicine: cicca; ciccâ; ciccarōn; cicche-ciacche; Cicchetta (sciâ); cicchettâ; cicchetto; ciccia; ciccialardōn; ciccigate; ciccio.