carbōncio
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Carbonchio: Rubino giunto agli estremi gradi di eccellenza e di perfezione; risplende maravigliosamente come carbone acceso; altrim. Carbone.
- Carbonchio, Carbone: Specie di fignolo o di ciccione maligno e pestilenziale, detto cosi dall'essere infocato e rosso a guisa di carbone acceso.
- Carbone, Volpe e corrottam. Golpe, Filiggine Sorta di malore nelle biade, per cui divengono marce e se ne vanno in polvere.
Voci vicine: caratterista; caratterizzâ; caratto; caravana; carbōn; carbōncio; carbōnê; carbōnëa; carbōniggia; carbōnizzâ; carbōnizzaziōn.