carapigna
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Sorbettiera: Vaso cilindrico di staguo coperchiato, nel quale, circondato di neve o di ghiaccio contenuto iu un bigonciuolo, si fanno congelare i sorbetti. Dallo spagn. Garapegna che significa Una particella di qualsivoglia liquore naturalmente o artifizialmente congelato.
Voci vicine: caracolla; caracollâ; caraffa; caraffinn-a; carambòla; carapigna; carassa; caratello; carattere; caratterista; caratterizzâ.