cabanna
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Capanna: Ricettacolo costrutto di frasche o di paglia, ed alle volte anche murato, dove i contadini ripongono gli strami, e dove alloggiano le persone povere, specialm. quelle di campagna.
- — dō presepio; Capannuccia, dicesi Quella che si fa nelle case o nelle chiese nella solennità del Natale a imitazione della capanna dove nacque Gesù Cristo.
Voci vicine: cà; caa; càbala; cabaletta; cabalista; cabanna; cabannetta; cabannotto; cabban; cabarê; cabassōn.