cabaletta
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cabaletta. T. mus. Pensieretto musicale melodico, ossia Cantilena semplice, atta a blandire l'orecchio, la quale, mercè un rjtmo ben distinto, imprimesi agevolmente nell'animo dell'uditore, e per la sua naturalezza viene facilmente ripetuta, appena intesa e dagli orecchianti e dagli intendenti.
Voci vicine: bûzzōn; buzzûmmi; cà; caa; càbala; cabaletta; cabalista; cabanna; cabannetta; cabannotto; cabban.