cōrsa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Corsa: Movimento impetuoso e breve; altrim. Corrimento.
- Corsa, per La gara di più corridori a piedi o a cavallo o su carri, per vincere il premio proposto; che in questo signif. dicesi anche Carriera.
- — di cavalli; Corsa di cavalli: Spettacolo pubblico di più cavalli, che corrono a gara per vincere il palio.
- — in ti sacchi; Palio de' sacchi: Corsa d' uomini messo ciascuno in un sacco, dal quale rimane fuori la testa e un solo braccio, e così saltellando e sovente tombolando, con risa degli spettatori, pervengono alla meta prefissa.
- Andâ de cōrsa; Andar a corsa o di corsa o di corso, vale Andar correndo.
- — de tûtta cōrsa; Andare a tutto corso o di tutto corso, vale Camminar furiosamente correndo; e parlandosi di cavalli, dicesi meglio Andare a tutta carriera o di tutta carriera.
- Piggiâ ûnn-a cōrsa; Prendere una corsa o una rincorsa, vale Mettersi a correre velocemente.
Voci vicine: corrode; corrōmpe; corroxivo; corrûttô; corrûziōn; cōrsa; corsâ; corscivo; cōrso; còrso; cōrte.