cōbelletto
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Pasticcino: Sorta di dolce, ed è Un piccolo vasettino fatto di pasta frolla, di forma conica, allargato molto alla bocca, il cui vuoto si riempie di marmellata di pere o di mele, di latte o d'altro, che poi si copre con isfoglia della stessa pasta, formandovi in giro sull'orlo una specie di ricamo a smerlo, e, cotto in forno nella sua forma di rame, si estrae dalla stessa e si serve spolverizzato al disopra con zucchero fine.
Voci vicine: coalo; côalunga; côarōssa a pëto blêu; côarōssōn; cōasso; cōbelletto; cöcagna; coccarda; còcche; cōcchetto; cōcchin (vëgio).