côarōssa a pëto blêu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Pettazzurro. T. ornit. Syglvia svccica. Uccelletto del genere delle Silvie, famiglia de' Codirossi, che ha le parti superiori di color bruno-scuro, un poco tendente all'olivastro, la gola e il gozzo d'un bel colore azzurro lucente, con una macchia grande nel mezzo d'un bianco purissimo e sericeo. Nidifica fra' cespugli e fra le radiche degli alberi state cavate dall'acqua.
- — möa; Codirosso spazzacammino. T. ornit. Sylvia tithys. Uccello dello stesso genere e famiglia del precedente, che ha la parte superiore della testa d'un bel cenerino-piombato cupo, la schiena dello stesso colore, ma variato di nero, le parti inferiori d'un bel color nero. In estate abita sopra i monti. Nidifica negli spacchi di massi, ne' muri rovinati, e qualche volta su' tetti e ne' campanili.
- — mōntagninn-a; Codirosso Pis., Culrosso Sen. T. ornit. Sylvia phoenieurus. Uccelletto dello stesso genere e famiglia de' precedenti. Ha la parte superiore della testa di color cenerino, il petto, i fianchi, il sopraccoda di color fulvo acceso, il sottocoda bianco-giallastro. Abita il margine de' boschi e i luoghi macchiosi; nidifica vicino alle abitazioni, nelle crepe de' muri o negli ammassi di pietre o nelle buche degli alberi.
Voci vicine: coalin; coalinn-a; coalizzâse; coalo; côalunga; côarōssa a pëto blêu; côarōssōn; cōasso; cōbelletto; cöcagna; coccarda.