assazzâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Assaggiare: Gustar leggermente di checchessia per sentirne il sapore; impropriam. Saggiare. Assaggiare, per Cominciare a gustar checchessia; e dicesi cosi dell'animo come del corpo.
- — avanti; Prelibare, Pregustare, Antigustare, Far saggio, Far la credenza, dicesi dell'Assaggiare che fanno gli scalchi delle vivande o delle bevande prima di metterle in tavola al lor signore.
- — l'öu, l'argento, ecc.; Saggiar l'oro, l'argento, ecc., vale Cimentare, Provare, Far il saggio della bontà e finezza dell'oro, dell'argento, ecc.
- — ō bustōn; Provare, Sentire il bastone; figurat. vale Esser bastonato.
- Dâ da assazzâ o Fâ assazzâ; Dare a saggio, vale Far assaggiare.
- Tornâ a assazzâ; Risaggiare.
Voci vicine: assätâ; assätinâ; assäto; assavoî; assaxonôu; assazzâ; assazzo; assazzôu; asseccâ; assediâ; assedio.