assäto
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Assalto, Assaltamento, Assaltare, Assalimento, Attacco: Propriam. L'atto dell'investire una fortezza o i trinceramenti nemici per impadronirsene di viva forza. Assalto, per Quell'esercizio o studio che fanno i giuocatori di scherma co' fioretti.
- Dâ l'assäto; Dar l'assalto: Muoversi con impeto contro una fortezza, per montar sulle mura, ecc.
Voci vicine: assascinâ; assascinamento; assascinio; assätâ; assätinâ; assäto; assavoî; assaxonôu; assazzâ; assazzo; assazzôu.