aspettativa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Aspettativa, Aspettazione, Espettazione: Aspettamento con isperanza di buona riuscita.
- Ëse in aspettativa; Essere in aspettativa, vale Essere in isperanza di succedere nell'altrui eredità, uffizio, provento, ecc.; e nella Milizia, detto degli uffiziali, vale Aspettare di esser nuovamente chiamato al servizio, essendone stato licenziato per qualche motivo.
- Mette in aspettativa; Mettere in aspettativa: Nella Milizia vale Congedare dal servizio qualche uffiziale, colla speranza al medesimo di rientrarvi all'occorrenza.
Voci vicine: aspértōn; aspessî; aspëtâ; aspëto; aspetta; aspettativa; ä spiccia; a spiga; a spighi; àspio; aspirâ.