anchêu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- avv. Oggi, antic. Ancòi: Questo presente dì.
- Ä giornâ d'anchêu; Al dì d'oggi, Oggidì, Oggigiorno, e nell'uso In oggi, In giornata, vale Nel tempo o secolo presente, Nel tempo che corre.
- Anchéu in figûa, dōman in seportûa; Oggi in figura domani in sepoltura. Modo prov. dell'uso, che dicesi per denotare Essere incerta l'ora della morte.
- D'anchêu a dōman; D'oggi in domane, vale Da un giorno all'altro, Di giorno in giorno.
- — Da oggi in domane, vale Dal vedere a non vedere, Da un momento all'altro, Fra non molto.
- D'anchêu a êutto, D'anchêu a chinze, ecc.; Oggi a otto, Oggi a quindici e simili, vagliono Otto o Quindici giorni dopo oggi.
Voci vicine: analixi; analizzâ; ananàs; ä napoleonn-a (gipponetto); anca; anchêu; anchin; anchizze; ancia; anciōa; àncoa.