amigo
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Amico: Chi sente e dimostra affetto costante e operoso ad altra persona.
- — da cassi; Amico da starnuti, vale Amico di buona ventura e per interesse.
- Amixi! Amici. Con questa parola si suol rispondere allorchè, picchiando altri ad una porta, chi è dentro domanda Chi è che picchia?
- Da boin amixi; Da amici, Da buoni amici. Posto apv. vale Amichevolmente, All'amichevole.
- Dâ dell'amigo; Far l'amico o dell'amico, vale Mostrarsi amico.
- Ëse amixi cōmme chen e gatti; Essere amici come cani e gatti, Star come capre e coltellacci, vagliono Essere nemici, Essere in discordia.
- I amixi se conòscian all'öccaxion; Gli amici si conoscono all'occorrenza, all'occasione, Al bisogno si conoscon gli amici, Calamità scuopre amistà. Prov. di chiaro significato.
- L'é ben aveì di amixi finn'a casa dō diao; Gli amici sono buoni in ogni piazza; È bene aver amici dappertutto. Dettato prov. di chiaro significato.
- Roba da amixi; Cosa dall'amico, cioè Cosa degna di essere data dall'amico; e si dice di Cosa squisita nel suo genere e perfetta.
- Servî da amigo; Servire o Dare checchessia dall'amico, cioè Da amico.
- Vä ciù ûn amigo che çento parenti; Val più un amico che cento parenti. Prov. di chiaro significato.
- add. Amico, Prospero, Favorevole, Utile, Giovevole e simili.
Voci vicine: a mezûa de carbōn; amianto; amicizia; àmido; amiga; amigo; amigōn; a miggiæa; ä milaneize; ä militare; amitto.