amannaman
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- : Voce che si adopera nei seguenti tre significati:
- 1o In senso di timore: Amannaman ō m'acciappa; Temo ch'ei mi raggiunga;
- 2o In senso d'ironia o di scherno: Amannaman che ti no pôsci; Guarda che tu non possa!
- 3o Finalmente accenna ad un pericolo che potrebbe incontrarsi: Va adaxo che amannaman ti cazzi; Va piano, se no potresti cadere.
Voci vicine: a malapenn-a; amalgamâ; a mamma; a man; ä man; amannaman; ä mancinn-a; amàndoa; amandōeta; amandōin; amanduoto.