agnellotti
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. pl. Agnellotti: Mangiare fatto di pasta di farina di grano ripiena di carne trita, che si cuoce in brodo o si condisce con sugo d'arrosto, per far minestra, nel modo stesso, che si fa de' ravioli.
Voci vicine: a giorno; agitâ; agitaziōn; ägna; agnelletto; agnellotti; ägno; a gōæ; a goffo; agōggetta; agōggia.