ägno
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Ragno, Aragno, Ragnatèlo: Genere d'insetti forniti di otto piedi, che mandano fuori dal loro corpo un filo, al quale si appendono, e col quale formano come una tela, con cui pigliano altri insetti onde si nutriscono.
- Gambe d'ägno; Gambe spolpate, Gambe di nocchi, Balestri, Fuscelli, Due filidei, Cammina su fuscelli. Dicesi per ischerzo di Chi ha le gambe lunghe e sottilissime.
Voci vicine: agitâ; agitaziōn; ägna; agnelletto; agnellotti; ägno; a gōæ; a goffo; agōggetta; agōggia; agōggiâ.