a-o scûo
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Allo scuro, Al bujo. Posto avverb, vale Senza lume; e dicesi in signif. proprio e figurato.
- Ëse a-o scûo d'ûnn-a cosa; Essere al bujo, all'oscuro di checchessia, che anche dicesi Non saper mezze le messe, figur. vale Esser senza lume o cognizione d'alcuna cosa, Esserne per niente informato, Non aver parte ne' segreti, Ignorare.
- Fâ e cöse a-o seûo; Far le cose al bujo, figurat. vale Farle alla cieca, a caso, senza considerazione, senza norma.
- Tegnî a-o scûo; Tener al bujo, allo scuro; e figurat. Far che altri non abbia lume o cognizione di quello che si fa o si discorre.
- Vive a-o scûo; Vivere al bujo, vale Vivere a caso, a casaccio, senza cognizione di checchessia.
Voci vicine: a-o scardûsso (zûgâ); a-o scartoccio; a-o scicutera (ëse); a-o scoverto; a-o scrollin (zûgâ); a-o scûo; a-o segno; a-o segûo; a-o sequæo; a-o sô; a-o sòlito.