zunta
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Giunta, accrescimento e aggiunta, quello che si dà per soprappiù fatto il mercato. Detto anche arrota, soprassoma, vantaggio, tarantello, pezzo di qualità inferiore che si dà talora da' bottegai a' compratori; nè si direbbe propriamente se non di commestibili.
Neighbouring lemmas: zügâ u so restu; züghettu; zuncà; zunchettu; zuncu; zunta; zuntüa; zutta; zuvenastru; zuvenettu; zuvenottu.