verella
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Coreggiato, strumento villereccio, fatto di due bastoni legati insieme da' capi con gombina, strallea, per uso di battere il grano. La gombina è quel cuojo con che si congiunge la vetta, bacchetta, del coreggiato col manico o manfanile, arciun o lacciun, così chiamano i nostri contadini il manico di questo strumento.
Neighbouring lemmas: versâ; versci; vértadeu; veruggiâ; veruggiu; verella; vescia de luu; vesciga; vescigante; vescighetta; vespà.