ungia
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Unghia, lamina dura, elastica, cornea e semitrasparente, che ricopre la superficie dorsale dell'estremità di ciascun dito della mano e del piede. Ugna, artiglio, unghia adunca e pugnente d'animali rapaci, così volatili, come terrestri.
Neighbouring lemmas: ümmi; undezzòu; undezzu; ungetta; ungettâ; ungia; ungià; untu bisuntu; untümme; unze; unzòu.