tuvaggia
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Tovaglia, panno lino bianco, per lo più tessuto a opera, per uso d'apparecchiar la mensa. Mantile, tovaglia piccola, ed è nome generico, ma tra fiorentini vale tovaglia grossa dozzinale. Drappo, tovaglia dell'altare. Telo da pane, quella tovaglietta o striscia di panno lino con la quale si cuopre il pane in sull'asse.
Neighbouring lemmas: turtà; turtagna; turtaieu; turrun; tussa aseninha; tuvaggia; tuvaggieu; tuaggieu; tuvaggin; tuzâ; tuzælla; tuzun.