tunnæa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Tonnara, luogo dove stanno o si conservano i tonni; ed anche seno di mare, ove sono disposti gli attrezzi e le reti per pescare i tonni. Dicesi tonnara di posta, quella nella quale si prendono i tonni nel tempo del passo, cioè ne' mesi di giugno e luglio.
Neighbouring lemmas: tumbæla; tumbulun (a); tundin; tundu; tunixælla; tunnæa; tunnezzu; tuntigliu; tuntunâ; tupassu; turchinettu.