trenna
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Cordellina, spinetta, piccola corda schlacciata o tonda di refe, di seta o d'altra simil materia, intrecciata, per uso d'affibbiare o legare le vestimenta. Treccina, passamano, sorta di guarnizione simile al nastro. Il passamano è veramente l'aghetto insieme ed il nastro che s'infila, e nel passamano il cordoncino è largo e schiacciato a forma appunto di nastro. Spighetta.
Neighbouring lemmas: tremeleuiu; tremò; trèmua; tremuize; trenette; trenna; treppâ; tressa; trestu; treuggiu; trèuxi.