tremâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Tremare, propriamente lo scuotersi e il dibattersl delle membra, cagionato da soverchio freddo, o da paura, o da febbre, o da qualche forte passione dell'animo. Tremâ u pansin, tremar i pippioni, aver gran paura, aver la tremarella.
Neighbouring lemmas: traversu; travettu; trazandòu; treggia; treipè; tremâ; trêmagi; tremaxun; tremeleuiu; tremò; trèmua.