trêmagi
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Tramaglio, foggia di rete da pescatore, la quale è composta di tre teli di rete sovrapposti l'uno all'altro. La maglia del telo di mezzo non eccede la larghezza di un pollice, e quella de' teli laterali è larga circa un mezzo piede, talchè il pesce che dà nella rete, spingendo il telo di mezzo ne' vani di uno de' laterali, viene a formare in esso dna specie di borsa in cui resta preso. Col tramaglio si prendono triglie, sogliole, scorpene, capponi, naselli ed altri pesci. Tremiti, alcune reti col tramaglio.
Neighbouring lemmas: travettu; trazandòu; treggia; treipè; tremâ; trêmagi; tremaxun; tremeleuiu; tremò; trèmua; tremuize.