tracolla
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Tracolla, striscia per lo più di cuojo, che girando di sulla spalla sotto all'opposto braccio, serve comunemente per uso di sostener la spada o simile. La sciarpa degli ffiziali, quando è portata in traverso. Così anche dicesi ciò che portano al collo o a traverso al petto i cavalieri di un ordine supremo.V. A tracolla.
Neighbouring lemmas: tôtanu; tra; trâ; trabacca; tracagnottu; tracolla; træstu; træta; trafìa; trageîta; traghettâ.