suttulümme
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Sottolume, tondo, posalume, pezzo circolare o quadrangolare, di pelle, di panno, d'incerata, o anche di metallo, sul quale si posa il lume da conversazione o altra simile lucerna a olio, affinchè non fe re sti per avvcntura insudiciata la tavola. Giardiniera, sorta di largo sottolume, per lo più ricamato e guernito d'intorno di foglie e fiori artefatti di lana variamente colarata o di cinglia.
Neighbouring lemmas: suttestu; suttî; sutteuggiu; suttugrüa; suttugûa; suttulümme; suttuman (de); suttupansa; süù; svaiòu; svampî.