suffîta
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Soffitto, nell'uso più comune è termine generico di tutto ciè che forma il cielo della stanza, ossia la parte superiore, sia essa un semplice solajo, o un palco, o una volta. Soffitto a stuoja, detto anche semplicemente stuoja, è un palco ricoperto con stuoje di canne rifesse, schiacciate, grossamente intessute insieme, e rivestite di un iatonaco, cuojo o corteccia di calcina pura o mista con gesso, poi lisciata, tinta o anche dipinta. Il soffitto a stuoja ora è piano, ora centinato e curvo a foggia di volta. Palco, la superficie inferiore del solajo, cioè quella che sta sopraccapo a chi è nella stanza impalcata.
Neighbouring lemmas: subaffittâ; subasta; subrillu; suetta; süffettu; suffîta; suffragâ; suffranin; suffraninà; suffrî per mâ; suffritu.