strenzagge
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Falde, due strisce di panno o di gallone, fermate una per parte dietro a ciascuna spalla al gonellino, ovvero a una larga fascia che ne cigne la vita. Colle falde si va sorreggendo il bambino per avvezzarlo a reggersi da sè e camminare. Falde, in questa significazione, è voce fiorentina: i sanesi dicono dande.
Neighbouring lemmas: strazandòu; trazandòu; strazzettu; strellin; stremìa; stremìu; strenzagge; strenze; strenziòu; streppâ; streppellâ; streppelli (a).