stissa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Stilla, gocciola, la gocciola e cade e sta, la stilla cade o è per cadere. Gocciola di pioggia e goccia, più comuni di stilla. Le stille, per lo più s'intendono e più minute e più frequenti: stille non gocce della rugiada. Il sangue gocciola dal naso, non istilla; stilla da larga ferita.
Neighbouring lemmas: stiâ; siadù; stiâse; stiggiu; stissâ; stissa; stissin; stiva; stivâ; stivæ; stivòu.