stecca
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Stecca, stretto e sottil pezzo di legno d'osro, o d'avorio, vieppiù assottigliato nei due margini, col quale si ragguagliano le pieghe delle lettere e si tagliano i fogli stati prima piegati. Asta di legno ben liscia, lunga due braccia o poco più, di forma leggermente conica, piana nella cima, e con questa il giuocatore di biliardo, fatto ad essa punto d'appoggio, con una delle mani percuote la propria palla. Bietta, pezzo di legno o altra materia soda, che ad una estremità è grosso, all'altra è assottigliato e può servire a più usi. Stâ a stecca, stare a stecchetto, vivere con iscarsità di vitto.
Neighbouring lemmas: stanga di fideæ; standardin; stansa scüa; stazza; stazzâ; stecca; steccadeu; steccu; steccun; stellette; sterna.