spiddu
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Spiedo, schidione, sottile asta di ferro a punta acuta per infilzarvi i carnaggi da arrostire. Lo spiedo si può volgere a mano; ma per lo piùdalmenarrosto è fatto girare orizzontalmente su di sè, sorretto all'un de' capi dal girarrosto, all'altro, dal fattorino. Fattorino, arnese di ferro ritto su tre piedi, con fusto verticale che ha più fori, oppure parecchi rampi a scaletta, cioè a varie regolate altezze per sostegno della punta dello spiedo.
Neighbouring lemmas: speuggi; spia de nùttuan; spiassettu; spicciâ; spicciu; spiddu; spigâ; spighìu; spigòu; spigu; spigu d'aggiu.