siâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Siblare, fischiare, far cenno ad alcuno colla bocca, chiamarlo con un sibilo o fischio, il che si fa coll'apoggiare la lingua ai denti incisivi della mascella inferiore, spingendo l'aria con forza ne' denti incisivi della mascella superiore, e tenendo le labbra semi aperte; ma non diremmo ho siòu mæ fræ, ho sibilato, ho fischiato mio fratello; ma sibbene, ho fatto cenno, ho chiamato con un sibilo, con nn fischio mio fratello. Zirlare, mandar fuori il zirla, quella oce acuta e tronca che fa il tordo.
Neighbouring lemmas: shciüppettà; siciüppettu; shciüppeüa; shciüppun de cianze; shciüppun de rie; siâ; sia da canne; siassâ; siassé; siassettu; siassòu.