sinsàa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Zanzara, genere d'insetti dell'ordine dei ditteri con antenne filiformi, lunghe quanto il corsaletto, munite di peli e composte di circa quattordici articoli; hanno una tromba lunga filiforme che rinchiude un succiatojo; sono molestissimi nella notte a chi dorme, succhiando il sangue, e lasciando il segno ovunque punge il loro acutissimo pungiglione.
Neighbouring lemmas: simussa; singia; singültu; sinistra; sinque; sinsàa; sinsæa; sinse; siottu; sioula; sioulunha.