singültu
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Singulto, singhiozzo, moto espulsivo del ventricolo, congiunto con subita e interrotta convuulsione del diaframma, prodotta per consenso dell'orificio superiore dell'istesso ventricolo irritato. Singulto, differisce dal singhiozzo, in quanto che i movimenti di questo sono meno solleciti, men convulsivi, men dolorosi e più prossimi di quelli del singulto.
Neighbouring lemmas: simma du teitu; simma pinha; simmmacusti; simussa; singia; singültu; sinistra; sinque; sinsàa; sinsæa; sinse.