silvestru
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Salamandra, specie di lucertola simile al ramarro, tutta pezzata di nero e di giallo; alla quale gli antichi attribuirono la proprietà di vivere in mezzo alle fiamme, cui essa, secondo alcuni, estingueva coll'eccessiva sua frigidezza. Dicesi salamandra acquatica un'altra specie di rettile che ha la coda piatta, compressa, una cresta membranosa lungo il dorso, la quale nel maschio è dentellata; il corpo bruno variato di nero e ceruleo, il ventre giallo o rossiccio. È comune nei luoghi paludosi.
Neighbouring lemmas: sigheugna; sigheugna gianca; sigheugna; gambe lunghe; sidonia; sillâ; silvestru; simaxa; simbalu; simelli; simellu da pescâ; simentâ.