siassu
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Staccio, spezie di vaglio fine con cui si cerne per mezzo di in panno simile alla stamigna, fatto di crini di cavalla o di seta, e legato in due cerchi, detti anche cassini, sgarbe, per uso principalmente di separar la farina datla crusca o il succo o la sostanza più fina di altre cose. È sincope fiorentinesca di setaccio, derivato da setola, crine del cavallo, di che è per lo più formato quell'arnese.
Neighbouring lemmas: sia da canne; siassâ; siassé; siassettu; siassòu; siassu; siaùn; sibbu; sibbri sibbri; sic lac; siettua.