seppu
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Cepo, piede d'albero, o di pianta cedua, cioè da tagliare, e tenuta cespitosa. Separato dal fusto, e spaccato in pezzi, che chiamansi cepperelli, o ceppatelli, è adoperato per ardere. Ciocco, ceppa da ardere.
Neighbouring lemmas: semtugambe; sentupelle; sentürin; seottu; seppa; seppu; seppu da campanha; seppu dell'anchizze; seppu da pestâ e castagne; seppu du maxellà; seppu du shcieuppu.