scrullâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Crollare, muovere dimenando in qua e in là. Scrullâ a cûa, scodinzolare, dimenar la coda; voce dell'uso. Scuotere, muovere e agitare una cosa violentemente e con moto interrotto, sicchè ella brandisca e si muova in sè stessa. Scuoter la testa, scuoter le spalle, negare di fare checchessia. Scuoter le busse, le bastonate e simili e vale non curarle. Scrullata de spalle, stretta di spalle, quell'alzar le spalle che si fa in aria di disprezzo o noncuranza.
Neighbouring lemmas: scrossua; scruccettu; scrucciâ; scruccin; scruccugnâse; scrullâ; scrullun; scruscî; scrùsciu; scrustâ; scuâ.