sciâtâse
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Porsi od essere in inquietudine d'animo, affanno, pena, sollecitudine. Rimescolarsi, prendere rimescolamento, impaurirsi, volendosi esprimere con tal voce quel terrore e quella agitazione o turbamento che produce nel sangue un'improvvisa cagione di spavento.
Neighbouring lemmas: sciantigliuin; sciapatòu; sciapatùn; sciarappu; sciaratâ; sciâtâ; sciâtâse; sciarattu; sciarbella; sciarbua; sciardìu; sciaròu.