sbiru
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Birro, sbirro, sergente della corte, ministro della giustizia che fa prigioni a istanza d essa gli uomini.
- V. Rundun.
- Morsa a mano, termine de' legnaiuoli. Sbirro, dicesi da' pescatori e marinai un pezzo di canapo impiombato nelle due estremità, che serve ad imbracare qualunque cosa per trasportarsi altrove o levarla in alto.
Neighbouring lemmas: sberciu; sberlendùn; sbiasciu; sbiffâ; sbigge; sbiru; sbraggi; sbraggiâ; sbraggiata; sbraggiùn; sbràzzua.