quâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Polmone, quel ampio viscere diviso in due parti, o piuttosto quei due visceri che riempiono per la massima parte la cavità del petto, e sono l'organo principale della respirazione. Dicesi anche pasto e paracuore al polmone degli animali che si macellano, come di buoi, castrati, porci e simili. Corata, cioè fegato, cuore e polmone. Coratella, il fegato degli uccelli, degli animali quadrupedi piccoli e de'pesci; e si dice anche degli altri visceri contenuti nel tronco verso la regione del cuore.
- Covare, lo star della gallina sulle uova diurnamente, per riscaldarle, sì che in tre settimanecirca, ne nascono i pulcini. Covare il letto, covarsi in letto, dicesi di quel poltrire buona pezza nel letto, senza più dormire, dopo aver ben dormito tutta la notte.
Neighbouring lemmas: puttin; puvéa; puvein; puvie; puve; puvietta; quâ; quacciu; quadernu; quadrante; quadrettu; quagettu.