pê du bassî
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Lavamani, lavamane, e nell'uso più comune; lavamano, arnese di legno o di ferro, composto essenzialmente di tre aste o spranghette verticali o variamente ricurve, ritto su tre piedi, terminate in alto da un cerchio da posarvi la catinella, per lavarsi le mani. Il lavamano compito ha l'accompagnamento della catinella e della brocca, ovvero del mesciacqua. Pê da chinha, arcioni; due legni curvi, fermati trasversalmente sotto alla culla o alla zana, e sulla convessità dei quali essa posa sul pavimento come in bilico, onde dimenando poter cullare il bambino. Pê a bagnu, pediluvio, bagno de' piedi, e talora anche della inferior parte delle gambe.
Neighbouring lemmas: pau (ese da); paxe; pâxu; pê; pê de gallu; pê du bassî; peâ; peà; peagna; peamausu; peccettu.